A.N.D.O.S – COMITATO DI FIDENZA

L’Andos è una associazione di volontariato che opera in favore delle donne che hanno subito un intervento per tumore al seno.

Il primo nucleo dell’associazione nasce a Trieste, dove ha sede attualmente il Centro di coordinamento nazionale, nel 1976, da qui si è diffusa su tutto il territorio nazionale dove conta ora oltre 90 gruppi.

Sul territorio provinciale Andos si è ufficialmente costituita il 15 febbraio 2000, aderendo al movimento di opinione europeo “donna”, nato nel 1991 da un’ idea di Umberto Veronesi, in collaborazione con il Comitato Esecutivo Andos di Trieste.

L’associazione è stata voluta da un gruppo di donne operate di carcinoma mammario, in collaborazione con medici specialistici, psicologi, fisioterapiste, infermiere professionali e volontari, con l’obiettivo di offrire ad altre compagne di “ventura” un aiuto concreto per il recupero psico – fisico dopo il trauma operatorio ed offrirsi loro come riferimento e sostegno.

Le attività principalmente svolte sono la terapia psicologica (singola e di gruppo), la fisioterapia riabilitativa (di gruppo), la linfopressoterapia e il linfodrenaggio (manuale e meccanico), la consulenza oncologica, l’assistenza nella ricostruzione mammaria.

Si organizzano delle raccolte fondi per l’acquisizione di apparecchiature sanitarie per gli ambulatori di senologia ed oncologia nel nostro ospedale.

Inoltre, vengono proposti corsi di aggiornamento per medici che svolgono la loro attività nel campo della Chirurgia Senologica, oltre ai corsi di formazione per le volontarie.

Cosa chiediamo

  • Diagnosi precoce: sottoporsi a controlli periodici per scoprire la mattia il più velocemente possibile
  • Percorsi diagnostici: ottenere l’esecuzione contemporanea di visita, mammografia, eventuale ago-aspirato, e predisporre un rapido e qualificato referento in reparti ospedalieri specifici
  • Qualità delle cure: promuovere la diffusione delle tecniche chirurgiche più moderne ed innovative, in particolare la ricostruzione immediata dopo la mastectomia, accompagnata dal supporto psicologico degli operatori sanitari

Cosa fa ANDOS

Associazione Nazionale Donne Operate al Seno

Riunisce

Riunisce liberamente le associazioni di volontariato attive sul territorio nazionale sotto il nome ANDOS Comitato di… che uniscono persone operate al seno e chi voglia collaborare al loro sostegno assistenziale e reinserimento sociale.

Forma

Svolge attività di formazione e aggiornamento professionale, informazione e sensibilizzazione sulle problematiche legate al cancro mammario, con l’obiettivo di coniugare successo terapeutico, funzionale, psicologico e sociale.

Promuove

Promuove la prevenzione primaria in tutte le sue forme e gli screening istituzionali per tutte le patologie oncologiche. Promuove lo screening mammario e la campagna “Ottobre Rosa” su tutto il territorio nazionale.

Agevola

Agevola l’accesso ai centri di Procreazione Medicalmente Assistita per il mantenimento della fertilità. Sostiene la territorializzazione delle cure e lo sviluppo delle Breast Unitpromuovendone gli indicatori di valutazione.

Migliora

Persegue il miglioramento della qualità di vita delle donne attraverso un PDTSA dedicato e con ogni strumento necessario. Sostiene l’attività motoria come mezzo indispensabile per la riabilitazione psico-fisica.

Si impegna

Interagisce con le Istituzioni nazionali, in rappresentanza di tutti i Comitati, affinché le innovazioni diagnostiche e terapeutiche siano accessibili su tutto il territorio nazionale; propone modifiche legislative o organizzative e vigila sulle applicazioni normative.

Unisciti a noi

I nostri obiettivi

  • Far conoscere capillarmente la malattia puntando sulla diagnosi precoce
  • Sostenere i centri dove la donna è curata con i metodi più avanzati e tutelata nella sua qualità di vita
  • Istituire borse di studio per la formazione degli operatori in centri di riferimento
  • Finanziare la ricerca che opera nel settore senologico
  • Riunire in libera Associazione le persone che hanno subìto un intervento al seno insieme a quanti intendono collaborare al loro supporto assistenziale e al loro reinserimento nella società e negli ambiti di lavoro (medici, psicologi, terapisti della riabilitazione, istruttori di ginnastica, nuoto, altri sport, infermieri, volontari, “consulenti legali”
  • Portare aiuto morale e materiale a tutti coloro presso i quali l’Associazione potrà intervenire anche mediante lo svolgimento di attività di volontariato ed opere di umana solidarietà, assistenza sociale, beneficenza
  • Svolgere attività di formazione ed aggiornamento professionale, informazione e promozione delle problematiche attinenti al cancro mammario nei confronti di: medici, personale infermieristico, volontari operanti all’ interno dell’Associazione, affinché possa essere conseguito il pieno successo terapeutico insieme a quello funzionale e rieducativo
  • Svolgere ogni iniziativa, per proprio conto o congiuntamente con altre istituzioni, valida a favorire sotto il profilo fisico, psicologico, umano e sociale, una completa ripresa della donna operata al seno
  • Organizzare, in collaborazione con le strutture esistenti, una capillare campagna di educazione sanitaria, sociale e di divulgazione a tutti i livelli
  • Raggruppare tutte le organizzazioni aderenti in un programma comune che si proponga di promuovere la difesa della salute con metodo globale e con tutti gli strumenti idonei

Ricordati di Sostenerci

Abbiamo bisogno del tuo aiuto, un semplice gesto per noi è molto importante.

Come sostenerci?

  • Sostienici con una quota annuale di euro 15,00
  • Versando un contributo libero detraibile

c/o Crédit Agricole – Ag.2 Fidenza
I 6230-CAB 65731
Codice IBAN IT43X 0623065731000056741888

Destina il 5 per mille dell’Irpef, quale contributo di solidarietà all’A.N.D.O.S. Comitato di Fidenza – C.F. 91025690347. Questa operazione non ti costrà nulla! Pagherai esclusivamente l’imposta Irpef che paghi ogni anno, niente di più. Il Governo utilizzerà una parte dell’imposta dovuta per finanziare le nostra attività di finalità sociale.

Donando i punti della raccolta CONAD, che continua il sostegno alla nostra Associazione per ambiziosi progetti sempre a favore delle donne.